Come vendere gioielli online: una guida completa
Nel 2021, oltre 29 milioni di persone hanno acquistato gioielli online ogni giorno. Con statistiche come queste, è normale concludere che l'industria della gioielleria è molto redditizia e competitiva.
Inoltre, poiché i gioielli sono un prodotto di consumo, è chiaro che non ti mancheranno gli acquirenti.
Pronto per iniziare a vendere gioielli online? Questa guida esperta fornisce tutto ciò di cui hai bisogno per metterti sulla strada giusta.
Scoperta di gioielli
La prima scoperta di gioielli risale a 25.000 anni fa, quando una collana di acquario fu trovata in una grotta a Monaco. Anni dopo, i gioielli sono ancora un accessorio che funge da pezzo di moda, design, regalo, arredamento per la casa e status symbol.
In poche parole, quasi tutti amano i gioielli e ora è un ottimo momento per avviare la propria attività di gioielleria online. Con sempre più persone attente alla moda, è ovvio che l'industria della gioielleria avrà sempre una domanda.
Perché vendere gioielli online?
I gioielli sono un accessorio di moda molto vario che piace a donne e uomini. Come venditore di gioielli, puoi offrire collane, orologi da polso, anelli per la pancia, orecchini, cavigliere, ecc.
Inoltre, puoi avere questi prodotti in diversi modelli, forme e in vari materiali come diamanti, perle, acciaio, perle, rubini, solo per citarne alcuni.
Per un prodotto di consumo così vario, è chiaro che c'è sempre qualcosa di unico da offrire ai clienti.
8 chiavi per vendere gioielli online
Avviare un'impresa richiede diversi passaggi e strategie per posizionare bene il tuo marchio. Ecco alcuni passaggi per aiutarti ad avviare un'attività di gioielleria online di successo.
1- Studio di mercato
Il primo passo per avviare un'attività di gioielleria online è ricercare e decidere quali gioielli vendere.
Trovare la tua nicchia di gioielli ti aiuta in molti modi, inclusa la definizione del tuo pubblico di destinazione, la ricerca di un fornitore e la decisione del tipo di gioielli da vendere.
Comprendere le ultime tendenze e trarre ispirazione da altri venditori di gioielli è la chiave per trovare la tua nicchia.
Puoi anche iniziare con un tipo di gioielli e poi espanderti in un'altra nicchia. Ecco alcuni suggerimenti per condurre ricerche efficaci prima di avviare la tua attività:
Dai un'occhiata a Google Trends e Fashionista Styles per argomenti e prodotti di tendenza nel settore:
- Vai sui social media e sui forum per vedere le ultime tendenze in fatto di gioielli e conduci sondaggi sui prodotti che le persone amano.
- Analizza i blog e i siti Web dei concorrenti per vedere cosa stanno facendo i tuoi concorrenti in questo momento e come puoi differenziare il tuo marchio.
2- Creare un business plan
Avviare un'impresa significa avere un piano da seguire. Inizia con la creazione di un piano aziendale che contenga i tuoi obiettivi aziendali, il pubblico di destinazione, le strategie di marketing, le strategie finanziarie, il team, le risorse e altro ancora.
Per creare un business plan dettagliato, è necessario:
- Un piano aziendale :Definisce ciò che fa la tua azienda in termini semplici. Cosa fai, cosa vendi, qual è lo scopo del business, la tua nicchia e le tue opzioni di finanziamento? Ecco alcune delle domande a cui dovrebbe rispondere il tuo piano aziendale.
- Scrivi i tuoi obiettivi di business La tua azienda dovrebbe avere obiettivi ben definiti in termini di vendite, entrate e sviluppo del marchio. Avere obiettivi fornisce un modello per la tua attività e semplifica il monitoraggio delle tue prestazioni.
- Definisci il tuo pubblico di destinazione : i tuoi prodotti potrebbero non piacere a tutti, ed è normale. Tuttavia, devi identificare le persone a cui i tuoi prodotti attireranno; questi sono il tuo pubblico di destinazione.
3- Seleziona la tua piattaforma di distribuzione
Vendere online significa che puoi scegliere diversi canali per pubblicizzare i tuoi prodotti. Vuoi creare un negozio online?
Scopri il nostro mercato Shoppydeal , numero 1 sulle commissioni di vendita online.
La piattaforma che scegli può dipendere dai tuoi obiettivi e preferenze aziendali.
Alcuni canali popolari per avviare un'attività online includono:
Vendi sul tuo sito: Puoi utilizzare i costruttori di siti Web di eCommerce come WordPress e Squarespace per creare il tuo negozio online.
Invece di creare un negozio online, puoi scegliere un mercato online come Shoppydeals per creare il tuo negozio.
Nel frattempo, il bello della vendita online è che puoi espanderti. A seconda delle tue preferenze ed esigenze, puoi vendere su più piattaforme o limitarti a una sola.
4- Trova un fornitore di gioielli
Dovrai determinare come reperire i tuoi gioielli. La maggior parte dei grossisti lavora con fornitori di gioielli che possono vendere a prezzi all'ingrosso. Le 2 opzioni principali per trovare i tuoi gioielli sono all'ingrosso e dropshipping. Gli inventari e le risorse online aiutano le persone a trovare i fornitori in base alla loro posizione e convenienza.
Inoltre, puoi semplicemente iniziare cercando fornitori di gioielli su Google. Inoltre, puoi trovare un fornitore in base al tuo mercato. Ad esempio, se sei specializzato in bigiotteria, dovresti considerare di cercare un fornitore di bigiotteria. Inoltre, assicurati di scegliere un fornitore che offre prodotti originali e di alta qualità per evitare l'insoddisfazione dei clienti.
5- Apri il tuo negozio
Ora che hai iniziato, creato un business plan e ricerca i fornitori, puoi iniziare a creare il tuo negozio.
Nel frattempo, pubblicare foto non è sufficiente per trovare i tuoi clienti e posizionarsi sui motori di ricerca. Ecco perché è fondamentale ottimizzare il tuo negozio online per consentire alle persone di trovarti più facilmente e creare un'esperienza utente eccezionale. Inoltre, se vendi prodotti diversi, puoi ordinare i tuoi prodotti in categorie per una facile navigazione dell'utente.
6- Stabilisci il prezzo per i tuoi gioielli
Dare un prezzo ai tuoi prodotti può essere un compito piuttosto difficile, ma è fondamentale. Non vuoi fissare un prezzo troppo basso per incorrere in una perdita; inoltre, non vuoi un prezzo troppo alto che i tuoi potenziali clienti stanno addebitando al tuo concorrente.
Un buon consiglio è iniziare calcolando quanto si spende per ogni prodotto, inclusi i costi di imballaggio e marketing. Quindi decidi quanto puoi vendere le monete senza incorrere in perdite.
Inoltre, ti consigliamo di impostare un metodo di pagamento e decidere se sei aperto a rimborsi e resi.
È bene offrire varie opzioni di pagamento per fornire un'esperienza utente senza interruzioni. Alcuni metodi di pagamento popolari sono Paypal, Carta di credito e Postpay.
Molti mercati online e costruttori di siti Web di e-commerce ti consentono di integrare diversi gateway di pagamento nel tuo sito Web.
7- Presenta i tuoi prodotti
Ora che hai allestito il tuo negozio e deciso un prezzo, è il momento di presentare i tuoi prodotti al mondo.
Ricorda che i gioielli sono belli e le persone cercheranno sempre venditori di gioielli che mettono in mostra i loro prodotti in modo brillante.
Personalizza il tuo negozio in modo che sia accattivante e attraente, pubblica immagini fantastiche e fornisci una descrizione del prodotto accurata e accattivante.
8- Promuovi la tua gioielleria online
Una cosa delle attività online è che devi commercializzare i tuoi prodotti in modo efficace per raggiungere il tuo pubblico di destinazione.
Vendere gioielli online è molto più che selezionare un canale di distribuzione e pubblicare foto. È anche essenziale costruire una strategia di marketing online efficace e seguirla.
Per un marketing efficace, devi pensare a:
- Pubblico di destinazione: Definire un pubblico di destinazione è la chiave per aiutarti a ottenere il massimo dalle tue campagne di marketing. Il pubblico di destinazione è costituito da persone che probabilmente acquisteranno i tuoi prodotti, fascia di età, posizione, ecc.
- Strategie e canali di marketing : Esistono diverse strategie e piattaforme di marketing per promuovere il tuo prodotto. Quale scegli dipenderà dal tuo pubblico di destinazione, dal budget e dalle preferenze. Le strategie di marketing popolari includono SEO, social media marketing, email marketing, telemarketing, pubblicità a pagamento e altre opzioni online.
4 consigli per vendere gioielli online
Ora che conosci i passaggi per avviare una gioielleria online, illustreremo alcuni preziosi suggerimenti per aiutarti a far crescere la tua attività e scalare più velocemente.
1- Vendi prodotti di alta qualità
Come proprietario di una gioielleria, è meglio vendere prodotti di alta qualità ed evitare contraffazioni.
Pertanto, acquista sempre da fornitori affidabili e, se possibile, acquista solo da quelli iscritti al Better Business Bureau (BBB)3.
2- Foto di alta qualità per i prodotti
Le brutte foto danno una brutta impressione, quindi devi scattare foto dall'aspetto professionale dei tuoi prodotti come venditore di gioielli di moda.
Inoltre, una statistica ha mostrato che più della metà degli acquirenti online preferisce vedere almeno tre diverse foto di prodotti da diverse angolazioni prima di acquistare un prodotto.
Non sorprende che marchi famosi come Pandora e Swarovski pubblichino immagini impressionanti dei loro prodotti da un'ampia gamma di angolazioni. Questo dà agli acquirenti un'idea di cosa stanno pagando prima di aggiungere al carrello e ordinare.
3- Fornire descrizioni dei prodotti accattivanti
Con i negozi online, i clienti non possono vedere il prodotto fisico o interagire faccia a faccia con il venditore per scoprire cosa stanno acquistando.
Tutti gli acquirenti ricevono immagini e parole, quindi è importante scrivere descrizioni accattivanti che parlino agli acquirenti delle caratteristiche del prodotto e forniscano loro i motivi per acquistarlo.
4- Pubblica regolarmente pubblicazioni
Quando si tratta di vendere online, devi essere coerente nella promozione dei tuoi gioielli. Ciò significa condividere regolarmente post sul tuo sito Web/blog, interagire con i clienti sui social media, aggiornare le recensioni dei clienti, pubblicare nuovi prodotti, ecc.
vendere Shoppydeals.it
Shoppydeals.fr è un mercato che offre ai venditori l'opportunità di creare il proprio negozio online, ottimizzarlo e raggiungere acquirenti in tutto il mondo.
Ora che sai come vendere gioielli online, apri il tuo eShop su Shoppydeal.
Unisciti alla community di Shoppydeals sui nostri social network: